Trucco Sposo


Perché lo sposo si deve truccare per il suo matrimonio?

Perché  i protagonisti sono due, non solo la bellissima e luminosa sposa di bianco vestita. L’uomo, infatti, non deve assolutamente sfigurare, essendo il co-protagonista e non una semplice comparsa che  segue passivamente.

Dovrete vivere entrambi con la stessa intensità la giornata più bella della vostra vita e per fare ciò anche lo sposo merita le giuste attenzioni per apparire all’altare al meglio. Di conseguenza sì ai piccoli accorgimenti che potranno perfezionare il  viso ed eliminare qualche difettuccio.  Ci sono tanti aspetti che si danno  per scontato, ma che devono essere necessariamente impeccabili: la barba, ad esempio, è uno di questi deve essere curata e pulita, così come il volto, uniforme e privo di imperfezioni. E le sopracciglia? Una leggera sistemata non guasta mai. Non si tratta di make up artificiosi, anzi, l’obiettivo è quello di essere i più naturali possibile. Niente effetto lucido, appiccicoso o cerone, sarai truccato, ma non dovrai sembrarlo.  

Trucco sposo per matrimonio  etero o gay, il trucco uomo non è più un tabù, a prescindere dall’orientamento sessuale. Anche per il matrimonio gay il trucco è fondamentale, con una sola regola: non si deve vedere. L’uomo deve scoprire il piacere di vedersi sempre bello, in ordine e avere quel tocco di perfezione in più, tale da essere adatto ad una cerimonia e soprattutto ad un giorno importante, come quello delle nozze.  I prodotti necessari per il trucco sposo sono pochi ed essenziali, ma fondamentali per realizzare un incarnato perfettamente uniforme ed omogeneo. Crema idratante, correttore, fondotinta e magari un balsamo labbra, per farle risaltare.

Il trucco uomo

Il trucco deve essere realizzato con un’ effetto “vedo non vedo”. Ecco come fare un make-up uomo per il matrimonio

  1. Usa accuratamente del detergente e del tonico specifico
  2. Applica dell’idratante in caso di pelle secca o di un primer adatto
  3. Correggi i brufoli le occhiaie e le discromie dell’incarnato  con i specifici correttori
  4. Applica il  fondotinta dalla nuance corretta assicurandosi in particolare di averlo steso alla perfezione  applicandolo anche sul collo ed orecchie per non creare contrasti sgradevoli.
  5. Sistema le sopracciglia con il pettinino specifico ed il mascara in gel trasparente per aggiustare  la forma.
  6. Applica il balsamo per labbra per renderle morbide ed idratate
  7. Applica  una cipria incolore per fissare il fondotinta
  8. Fissa il tutto con una nuvola di make up fix per assicuranti un risultato duraturo e no-transfer

 Perfetto in poche mosse, il trucco c’è, ma non si vede.

Ultimo ma fondamentale consiglio, se vuoi un risultato impeccabile affidati ad una make up artist professionista ! CONTATTAMI !